NELL’AMBITO DELL’EDILIZIA CIVILE F.A.R.E. SI OCCUPA DI:
. Con il supporto interno di Spazio3, progettazione tecnica, strutturale ed architettonica
. Sempre con il supporto di Spazio3, ci occupiamo di progettazione impiantistica
. Esecuzione di nuove costruzioni, ristrutturazioni e risanamenti
. Direzione lavori, coordinamento della sicurezza
. Manutenzione ordinaria/straordinaria edile, idraulica ed elettrica
. Interventi di risparmio energetico e adeguamento normativo degli impianti
. Perizie tecniche, studi di fattibilità, pratiche edilizie e catastali, stesura capitolati e contratti, computi metrici estimativi, rilievi
. Servizi tecnici per l’architettura e l’ingegneria per conto terzi
La nostra impresa si occupa di ristrutturare, costruire e progettare (grazie al suppoto di Spazio3) edifici, appartamenti, ville e infrastrutture, garantendo al tempo stesso un basso consumo energetico ed un impatto ambientale ridotto, grazie alla costante attenzione nei confronti delle nuove normative e all’apertura verso nuove tecnologie.
. Opere da muratore: fornitura e posa di pavimenti e rivestimenti
. Opere da imbianchino: pittura, decorazione, stucco veneziano, marmorino
. Opere in cartongesso: pareti divisore e controsoffitti
. Opere da fabbro: strutture in acciao, cancelli, inferriate, scale e parapetti
. Opere da idraulico: fornitura e posa di Caldaia, scaldabagno, impiantistica
. Opere di condizionamento: plurimarca sia ad aria che ad acqua
. Opere da elettricista: domotica, impianti elettrici
. Sistemi tecnologici: videosorveglianza e antifurto
RISTRUTTURAZIONI: APPARTAMENTI
Una casa ristrutturata bene consente a chi la abita di vivere in spazi più gradevoli e adatti alle proprie esigenze, ma è sinonimo anche di rivalutazione del bene di cui si è proprietari. Generalmente la ristrutturazione è un’esigenza imprescindibile per chi acquista un’immobile, anche se fosse in un buonissimo stato di manutenzione.
Per ristrutturazione intendiamo tutti quegli interventi che riguardano un edificio in una sua parte o nella sua interezza, sia internamente che esternamente.
Abbiamo così tre tipologie di interventi:
. Ristrutturazione con manutenzione ordinaria
. Ristrutturazione con manutenzione straordinaria
. Ristrutturazione per “grandi opere”
La distinzione tra queste tre categorie ha due conseguenze pratiche:
. Le “piccole opere”, ovvero la manutenzione sia ordinaria sia straordinaria, si realizzano senza bisogno di concessione edilizia, quindi senza pagare nulla al Comune;
. Le “grandi opere” prevedono il rilascio di una concessione edilizia e quindi il versamento di oneri, in proporzione alla superficie interessata e al tipo di edificio.
. Personalizzazione degli interventi
. Specializzazione nei servizi offerti
. Aggiornamento e miglioramento nel servizio
. Massimizzazione del rapporto fiduciario con il cliente e con i fornitori
. Struttura capace di essere grande ma gestendo ogni intervento nel suo piccolo